Descrizione
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 18 luglio 2025, tramite:
- consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Borno
- a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno
- a mezzo mail all’indirizzo uff.segreteria@comune.borno.bs.it;
- a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.borno.bs.it
Possono presentare domanda:
- i cittadini maggiorenni dell’Unione Europea o i cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti, senza distinzione di sesso, etnia, lingua, religione, opinioni politiche, di condizioni personali e sociali;
- previa autorizzazione da parte dell'esercente la responsabilità genitoriale, in coerenza con la legislazione vigente in materia, i cittadini minorenni, i quali potranno essere impiegati per lo svolgimento delle attività del Gruppo, ad eccezione delle attività operative;
in possesso dei seguenti requisiti:
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica allo svolgimento delle attività del Gruppo;
- non aver riportato condanne penali (anche in via non definitiva), non aver commesso reati dolosi contro le persone, il patrimonio, la Pubblica Amministrazione o l’ordine pubblico, non avere in corso procedimenti penali e non essere destinatari di misure di sicurezza e misure di prevenzione;
- non avere contenzioni in essere con il Comune di Borno.
I volontari, inoltre:
- devono essere consapevoli che per attività di volontariato si intende quella prestata in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro anche indiretto ed esclusivamente per fini di solidarietà umana, in rapporto diretto con il Comune di Borno;
- devono essere a conoscenza che l’attività di volontariato non è in alcun modo retribuita, nemmeno dal beneficiario.
Per ulteriori informazioni, in allegato, l'avviso e il regolamento.