Ricognizione dei danni per eventi calamitosi periodo dal 4 al 31 luglio 2023

Regione Lombardia ha aperto due procedure per la RICOGNIZIONE dei danni

Data:

16 October 2023

Descrizione

Regione Lombardia ha aperto due procedure per la RICOGNIZIONE dei danni subiti a seguito degli eventi calamitosi del periodo dal 4 al 31 luglio 2023.

RILEVAZIONE DANNI SUBITI DALLE ABITAZIONI DEI PRIVATI CITTADINI (apertura 12 ottobre, chiusura 4 dicembre 2023)

I privati cittadini che abbiano subito danni alle proprie abitazioni, a seguito degli eventi calamitosi che si sono verificati nel periodo indicato, possono fare segnalazione collegandosi al sito Bandi Online di Regione Lombardia al seguente link : Sito Regione Lombardia - MODULO B1 (apre in un'altra scheda).

Accedendo al bando, è possibile compilare un unico form - Modulo B1 - attraverso il quale:

  • fare richiesta del contributo di immediato sostegno alla popolazione, qualora, a seguito degli eventi calamitosi del 4-31 luglio 2023, l'integrità funzionale della propria abitazione principale, abituale e continuativa sia risultata compromessa - rif. art. 4, comma 3, lettera a) dell'OCDPC n. 1026/23;
  • per gli altri casi (cioè non sia stata compromessa l'integrità funzionale dell'abitazione) è possibile segnalare i fabbisogni legati al ripristino dei danni occorsi all'abitazione (anche non principale), a seguito degli eventi calamitosi del 4-31 luglio 2023 - rif. art. 4, comma 6 dell'OCDPC n. 1026/23.

Si precisa che la segnalazione va fatta direttamente dai cittadini che devono accreditarsi sul sito Bandi Online di Regione Lombardia, utilizzando la loro identità digitale (SPID o CIE), seguendo le istruzioni contenute nel sito.

RILEVAZIONE DANNI SUBITI DALLE ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE (apertura 16 ottobre, chiusura 4 dicembre 2023)

I legali rappresentanti delle attività economiche e produttive, una delle cui sedi sia stata danneggiata dagli eventi calamitosi naturali occorsi in Regione Lombardia nel periodo compreso tra il 4 e il 31 luglio 2023, possono presentare domanda di contributo finalizzata all’immediata ripresa dell'attività, qualora ne ricorrano i presupposti, e/o segnalare i fabbisogni relativi al ripristino dei danni subiti dalle strutture e dagli impianti produttivi delle citate sedi, collegandosi al sito Bandi On Line di Regione Lombardia al seguente link: Sito Regione Lombardia - MODULO C1 (apre in un'altra scheda).

Per ogni sede (legale o operativa) danneggiata è necessario presentare una domanda di contributo e/o una segnalazione dei fabbisogni.

Per partecipare è necessario che l'attività economica e produttiva si sia accreditata sul presente portale regionale Bandi Online.

Accedendo al bando, è possibile compilare un unico form - Modulo C1 - attraverso il quale:

  • fare richiesta del contributo di immediata ripresa dell'attività economica e produttiva, qualora, a seguito degli eventi calamitosi del 4-31 luglio 2023, quest'ultima abbia visto compromessa (anche solo parzialmente) la propria capacità produttiva - rif. art. 4, comma 3, lettera b) dell'OCDPC n. 1026/23;
  • negli altri casi segnalare i fabbisogni legati al ripristino dei danni occorsi alla sede e/o agli impianti produttivi dell'azienda a seguito degli eventi calamitosi del 4-31 luglio 2023- rif. art. 4, comma 6 dell'OCDPC n. 1026/23.

Si precisa che la segnalazione va fatta direttamente dai legali rappresentati delle attività economiche e produttive che devono accreditarsi sul sito Bandi Online di Regione Lombardia, utilizzando la loro identità digitale (SPID o CIE), seguendo le istruzioni contenute nel sito.


Sotto le istruzioni per poter compilare i moduli richiesti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
31 October 2023