Descrizione
I benefici previsti dall’Avviso sono:
a) buono sociale mensile finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza assicurate dal caregiver familiare:
€ 300,00 per i richiedenti che non frequentano unità di offerta semiresidenziali sociosanitarie o sociali;
€ 100,00 per i richiedenti che frequentano unità di offerta semiresidenziali sociosanitarie o sociali.
b) buono sociale mensile in caso di personale d’assistenza regolarmente impiegato del seguente valore:
assunzione maggiore di 30 ore settimanali fino a un massimo di € 300,00;
assunzione uguale o maggiore di 21 ore e fino a 30 ore settimanali € 200,00;
assunzione uguale o maggiore di 11 ore e fino a 20 ore settimanali € 100,00;
Il valore del buono verrà parametrato alle ore settimanali previste nel contratto. Non può essere riconosciuto il beneficio per assunzioni uguali o inferiori a 10 ore settimanali.
DESTINATARI
Possono presentare domanda i cittadini residenti iscritti nei registri anagrafici comunali in uno dei Comuni dell’Ambito di Valle Camonica di qualsiasi età in possesso dei seguenti requisiti:
- di qualsiasi età, al domicilio, che evidenziano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale;
- in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988;
- con i seguenti valori massimi di riferimento:
c.1) ISEE sociosanitario fino a un massimo di € 18.000,00;
c.2) in caso di minori, ISEE ordinario fino a un massimo di € 25.000,00.
L’istanza può essere presentata a partire dal giorno 20 aprile 2023 e fino alle ore 12.00 del giorno 19 maggio 2023 collegandosi al sito https://www.atspvallecamonica.it/ e compilando l’apposito modulo online cliccando sul seguente link:
https://atspvallecamonica.gestionaleservizisociali.it/modulo-online/istanza-presentazione-fna-misura-b2-anno-2023?gestione_amministratore=true(apre in un'altra scheda).
Ai fini della presentazione della domanda si invita a prendere attentamente visione dell’Avviso in oggetto.
Per eventuali chiarimenti/informazioni è possibile contattare l’Assistente sociale presente in ogni Comune che è a disposizione anche per la definizione del Piano individuale vincolante per l’accesso alla misura, previa verifica dei requisiti di accesso.
L’eventuale supporto alla presentazione della domanda verrà reso telefonicamente o su appuntamento, nella sede dell’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona - Piazza Tassara, 4 Breno (BS).
Per il supporto telefonico o per fissare l’appuntamento contattare il numero verde 800 959 200 nei seguenti giorni: lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.